image

TeaTalk

TeaTalk

Incontri culturali dedicati ad arte, musica e storia accompagnati dalla degustazione dell’infuso Crivelli’s Flavour con pasticcini

PINACOTECA CIVICA ASCOLI PICENO | ORE 17.00 1 ingresso € 15,00

Domenica 10 novembre
Le pratiche divinatorie nella corte reale di Cambogia
Con la partecipazione di S.A.R. il principe Ravivaddhana Monipong Sisowath
Degustazioni a cura di Chez Tol

Domenica 17 novembre
Case d’artista
Con la partecipazione di Daniela Simoni, Direttrice del Centro Studi e Casa Museo “Osvaldo Licini”
Degustazioni a cura di Blanc Caffetteria

Domenica 24 novembre
Puccini nel centenario della morte: glorificato e martoriato
Con la partecipazione del Maestro Vincenzo Grisostomi Travaglini
Degustazioni a cura di Pasticceria Picena

Domenica 1 dicembre
L’arte contemporanea: conoscerlo, conservarlo, valorizzaria
Con la partecipazione dello storico dell’Arte Matteo Piccioni
Degustazioni a cura di Pasticceria Angelo

LOCANDINA_S. Cecilia 24

Santa Messa in onore di Santa Cecilia

Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona della musica e dei musicisti

domenica 1 dicembre 2024 ore 10.30
Chiesa S. Pietro Martire (AP)

Animata da ALLIEVI e DOCENTI dell’Istituto Musicale GASPARE SPONTINI
Presiede la celebrazione Don Francesco Guglietta
Con la partecipazione del CORO LA COROLLA – SPONTINI diretto dal M.° Mario Giorgi

 

7 6 5 4 3 2 1

CONCERTO DI NATALE 23 DICEMBRE 24

Concerto di Natale

Concerto di Natale

Coro Ventidio Basso
Skylines Brass Ensemble

Alberto Ortolano
pianoforte

con la partecipazione di
Coro La Corolla – Spontini
M° Mario Giorgi

Istituto Musicale G. Spontini

Corpo di Ballo “Spontini – La Koreutica”
Coreografie di Maria Luigia Neroni

Direttore
Pasquale Veleno

23 dicembre 2024 – ore 21.00
Teatro Ventidio Basso – Ascoli Piceno

 

ventidio231224-55 ventidio231224-135 ventidio231224-123 ventidio231224-40 ventidio231224-78 ventidio231224-51 ventidio231224-45 ventidio231224-109 ventidio231224-115 ventidio231224-60

REALTA' PICENE_Locandina

10 anni di Realtà Picene

Festeggiamo 1O anni di Realtà Picene (Associazione promozione e sviluppo delle eccellenze del territorio)

Domenica 15 dicembre dalle 16:30 presso Bottega Del Terzo Settore (Corso Trento e Trieste, 18, Ascoli Piceno)

Ripercorriamo insieme i nostri 10 anni di promozione delle eccellenze del territorio

  • Esposizione prodotti artigianali dei nostri artigiani
  • Presentazione nuove attivita 2025
  • Interventi musicali della classe di violoncello della prof.ssa Daniela Franchi dell’istituto musicale “G. Spontini”

 

WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.51.20

Volantino Concerto di Natale Fotografico Elegante Classico Rosso

Natale al villaggio S. Marta

Natale al villaggio S. Marta

Domenica 15 Dicembre 2024 ore 16.30

Con la partecipazione della Classe di Danza della Prof.ssa Maria Luigia Neroni e delle Classi di Canto delle Prof.sse Angela Crocetti e Victoria Viola

WhatsApp Image 2024-12-18 at 08.03.51 WhatsApp Image 2024-12-18 at 08.03.16 WhatsApp Image 2024-12-18 at 07.43.16 WhatsApp Image 2024-12-17 at 18.29.40 WhatsApp Image 2024-12-17 at 18.23.29 WhatsApp Image 2024-12-17 at 17.43.51 WhatsApp Image 2024-12-16 at 22.23.39 WhatsApp Image 2024-12-16 at 22.23.38 WhatsApp Image 2024-12-16 at 22.23.38(2) WhatsApp Image 2024-12-16 at 22.23.38(1) WhatsApp Image 2024-12-16 at 22.23.37rta

VOCI DI PACE_Locandina

Voci di Pace

Le alunne e gli alunni della Scuola Primaria ” Malaspina” in

Voci di Pace

Auguri itineranti alla cittadinanza!!

Martedi, 10 dicembre 2024 – Ore 16:00

Itinerario:
Cl. 1 Spontini
Cl. 2 S. Francesco
Cl. 3 Via d’Ancaria
Cl. 4 Piazza Roma
Cl. 5 Chiostro S. Francesco
Finale: Piazza del Popolo

WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.51.20(1) WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.51.20(2) WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.51.20 WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.51.19

FESTIVAL2PARCHI_Locandina

Festival dei due Parchi – Cerimonia di premiazione

Festival dei due Parchi

CONCORSO NAZIONALE DI POESIA (XV Edizione – Anno 2024)

CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Sabato 14 dicembre 2024 a partire dalle ore 16.00

Ascoli Piceno SALA DELLA RAGIONE

(Palazzo dei Capitani del Popolo – Piazza del Popolo)

Letture poetiche con proclamazione e premiazione dei vincitori della Sezione ADULTI e di quella RAGAZZI. Con la partecipazione del CORO DI VOCI BIANCHE “LA COROLLA-SPONTINI” diretto dal M° Mario Giorgi e con l’intervento della Giuria del Concorso e delle Autorità degli Enti Patrocinanti

 

WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.51.20

Invito Locandina_CONCORSO CROCETTA

Premiazione Poesia in musica: verso l’Assoluto

Premiazione dei Vincitori della Ottava Edizione del Concorso Nazionale di Composizione Poesia in musica: verso l’Assoluto di Mauro Crocetta e alla consegna del “PREMIO CULTURA” 2024 a Pino Strabioli, artista poliedrico che si racconta tra teatro, cinema e televisione, organizzato dalla Fondazione Mauro Crocetta in collaborazione con Istituto Musicale “Gaspare Spontini” di Ascoli Piceno, con il patrocinio, il sostegno e la collaborazione di Enti Pubblici e Privati.

Ascoli Piceno – Pinacoteca Civica – Sala della Vittoria – 28 settembre 2024 ore 17.00

WhatsApp Image 2025-01-09 at 09.16.59 WhatsApp Image 2025-01-07 at 12.18.32 WhatsApp Image 2025-01-07 at 12.07.12 WhatsApp Image 2025-01-07 at 12.07.12(1) WhatsApp Image 2025-01-07 at 12.04.53

LOCANDINA

Presentazione del libro “La Balada de Caperucita”

Federico Garcia Lorca, altissima voce poetica del 900, approda allo Spontini con “La Balada de Caperucita” (ed. Polissena)

Federico García Lorca prima di essere poeta, fu musicista. Il rapporto con la musica iniziò da bambino e continuò durante l’adolescenza, attraverso gli studi pianistici.

Un momento chiave per la vita musicale di Federico fu l’incontro con Manuel de Falla, avvenuto nel 1920: insieme progettarono la trascrizione della musica popolare spagnola del Cante Jondo.

Lorca è però conosciuto come poeta e i suoi versi sono sicuramente emblema ed espressione della musicalità che fa parte della sua formazione e della sua sensibilità.

Venerdì 29 novembre ore 17,30 presso l’aula Magna dell’istituto Gaspare Spontini, Via del Trivio, 19; la cittadinanza è invitata quindi a partecipare ad un appuntamento imperdibile: la presentazione di un poemetto semi sconosciuto del grande scrittore spagnolo, “LA BALADA DE CAPERUCITA”.

Si tratta di un titolo rimasto inedito fino al 1994, riscoperto solo da pochi anni, pubblicato di recente da piccole case editrici indipendenti e già esaurito sul mercato, riproposto perciò nella sua veste più autentica e coinvolgente da “Polissena Fiabe e Poesie” di Annalea Vallesi. Una perla di rara bellezza che non può mancare nelle librerie delle nostre case.

Il poema è tradotto in italiano da Fabio Dessole (a sua volta editore a Lodi con il marchio “Arpeggio Libero). La storia è quella di Cappuccetto Rosso, che si perde nel bosco fra creature animali e vegetali che ambiscono ad avere la luce magica dei suoi occhi e vogliono rubargliela….la bambina, per salvarsi, chiede allora di salire in cielo a conoscere i santi del Paradiso e San Francesco sarà la sua guida…

E’ un libro adatto a grandi e piccini: colorato, giocoso, ma anche dai risvolti mistici.

Il pomeriggio sarà allietato da letture selezionate dell’opera, a cura del Prof. Paolo R. Maria Aceti (Docente di teatro allo Spontini) e da bellissimi intermezzi musicali alla chitarra classica di Francesco Sabatini, allievo del Prof. Enrico Antonini.

Per la realizzazione del progetto, un grazie va alla Direttrice dell’Istituto Musicale Spontini Maria Puca per la sua sensibilità artistica e per la sua disponibilità umana e al Comune di Ascoli Piceno che promuove sempre iniziative valide e originali.

L’ingresso è libero.

WhatsApp Image 2025-01-09 at 10.17.41 WhatsApp Image 2025-01-09 at 10.16.06 WhatsApp Image 2025-01-09 at 10.15.22